News
La bolla di Ventimiglia
Fra le truffe dei passeur e il “ping-pong” di Italia e Francia, un gruppo di migranti rivendica il diritto di attraversare le frontiere
News
Fra le truffe dei passeur e il “ping-pong” di Italia e Francia, un gruppo di migranti rivendica il diritto di attraversare le frontiere
News
Nella città natale di Mussolini il fascismo è ancora un’eredità ingombrante, fra turismo nostalgico e un patrimonio architettonico difficile da gestire
Scienze
A che punto è l’epidemia di xylella che ha colpito le piante del Salento? Dopo le trattative con la Ue, in Puglia sono ricominciate le eradicazioni, ma ora si punta sulla prevenzione
Economia
Dopo la vittoria del no al referendum del 5 luglio, riprendono le trattative tra Atene e Bruxelles. Cronaca di due settimane di crisi
Scienze
Costruire una simulazione del cervello umano: è l’obiettivo di due mega-progetti Usa e Ue, che porterebbero enormi vantaggi per le neuroscienze. Ma la comunità scientifica discute sul metodo da seguire
News
Quest’anno saranno 1500 le navi da crociera che attraverseranno Venezia, portando turisti ma anche inquinamento e rischi per i fondali. Un comitato chiede di salvaguardare la città
Sport
L’uso della bici è in aumento anche nelle metropoli, ma crescono anche i furti. Come fare per difendersi? Una pedalata da Roma a New York per scoprire i consigli di due esperti
News
Intervista a Maurizio Landini, che parla di un sindacato in crisi e lancia la Coalizione sociale. Ma “l’obiettivo non è rifondare la sinistra”
Cultura
Quest’anno al festival di Cannes ci sono tre registi italiani in concorso: i film di Garrone, Moretti e Sorrentino “visti” da Cristina Portolano, Pietro Scarnera e Brochendors Brothers
News
Dopo gli ultimi naufragi nel Mediterraneo, la Ue presenta una nuova agenda sull’immigrazione: più soldi per i soccorsi e un sistema di quote per accogliere i migranti nei vari Stati membri
News
Per “nutrire il pianeta” serve davvero un’Esposizione universale? Dati, costi e contraddizioni della manifestazione di Milano
News
Venivano chiamati così i luoghi in cui i nazifascisti torturavano i partigiani. 70 anni dopo, la tortura rimane un nodo irrisolto per l’Italia, e quelle ferite ci dicono ancora qualcosa
Economia
In viaggio tra le realtà contadine di “Genuino clandestino”, per scoprire un’idea di alimentazione alternativa a quella proposta da Expo e dalla grande distribuzione
News
Non solo Lampedusa: dalla Grecia alla Spagna si continua a morire per raggiungere l’Europa. Un’infografica per capire cosa succede nel “mare nostrum”
Cultura
L’editoria è in crisi, ma non quella per ragazzi, che è l’unica a crescere e ora attira anche lettori adulti. Per scoprirla andiamo dietro le quinte della Children’s Book Fair di Bologna
News
Gli ospedali psichiatrici giudiziari sommano il peggio del carcere e il peggio del manicomio. Il 31 marzo dovrebbero finalmente chiudere, ma da cosa saranno sostituiti?
News
La prostituzione in strada diminuisce, ma per chi ci lavora è sempre più difficile uscirne. Le storie raccolte nelle vie di Bologna
Cultura
Mentre Pompei crolla, gli scavi di Ercolano sono conservati da una fondazione americana. Ma per gli abitanti del posto non tutto è risolto
Economia
La vita di una giovane freelance alle prese con partita Iva, regime dei minimi e tante tasse. La mobilitazione di Acta per ottenere più diritti
Sport
A Firenze alcuni ultras hanno adottato una squadra di terza categoria che perdeva sempre. Il risultato? Due promozioni e un’alternativa al calcio dominato dal business
Scienze
Dall’insonnia alle apnee notturne, i disturbi che ci colpiscono mentre dormiamo sono più diffusi di quanto si pensi. A occuparsene è una disciplina in pieno sviluppo
News
Dopo Lampedusa, un gruppo di rifugiati ha preso in gestione una ex scuola per dare vita a un esperimento di accoglienza
Scienze
Insonnia, sonnambulismo, apnee notturne. I disturbi che ci colpiscono mentre dormiamo sono più diffusi di quanto si pensi: ecco la medicina che li studia
Mandaci la tua news
Sei un disegnatore o un giornalista e vuoi collaborare con noi? Scopri come
Partecipa